Lungo le pendici di Montalto il Santuario della madonna di Polsi (862 m.), in territorio di San Luca, in una vallata alpestre, su un poggio che guarda il torrente Bonamico, formato a monte da due fiumare, dove tra giugno e settembre si svolgono grandi pellegrinaggi nei quali rivivono le devozioni e le tradizioni tipiche delle religiosità popolare. Edward lear, viagiatore inglese e pittore di paesaggi, visitò il santuario nel 1847, e così scrive: "Senza dubbio Santa maria di Polsi è una delle più notevoli scene che io abbia mai visto... Il carattere perpendicolare dello scenario è sorprendente, l'incanto e la solitudine di questo luogo è completo". Dopo averne descritto la topografia, ne rimarca la mancanza di visuale, come di solito hanno i monasteri isolati in Italia: "Il carattere perpendicolare è singolarmente sorprendente, le rocce alberate a destra e a sinistra chiudendolo come le quinte di un teatro… Qui tutt'attorno, di sopra e di sotto, sono boschi ravvicinati e montagne - nessuno sbocco, nessuna varietà: rigida solitudine e un senso di eremitaggio regnano". Il Superiore gli spiega che per la maggior parte dell'anno i monaci conducono vita isolata, quando non sepolti dalla neve, con la sola compagnia di qualche montanaro di passaggio, "gente semplice, tenace". Il "carattere perpendicolare" significa che per accedere a Polsi, che è a 862 metri di altezza, si scende. Specie dal passo dei Reggitani, per un dislivello quasi a piombo di mille metri. Notevole la scarpata anche scendendo da Carmelia, per Bocale e la fonte della Pregna, la sorgente della donna incinta. Il vescovo Bregantini, prete trentino ha detto: "Se vuoi conoscere la Calabria devi conoscere l'Apromonte, ma se vuoi conoscere l'Aspromonte devi conoscere Polsi". I giorni festivi del Santuario sono: |