Montalto è la vetta più alta dell'Aspromonte. La sua altezza è pari a 1.955,92 m s.l.m. Da qui si gode un panorama impressionante, è possibile scorgere sia la Sicilia e le isole Eolie che la Calabria fino alla Sila.

Nel 1901, per festeggiare il Giubileo, sulla cima è stata posta una statua del Redentore in bronzo, distrutta due volte dai fulmini e sempre ricostruita. La prima opera posta nel 1901 era stata creata dallo scultore polistenese Francesco Jerace (Polistena 1853-Napoli 1937), uno dei 19 monumenti fatti innalzare dal Pontefice Leone XIII sulle punte più alte d'Italia, in omaggio solenne a Gesù Redentore.
Sempre in vetta è stata posta, nel 1994, anche una rosa dei venti in bronzo su base di granito ad opera del GEA (Gruppo Escursionisti D'Aspromonte).